Torrefazione caffè Faraglia

Dal 1968, una storia
in continua EVOLUZIONE

Produzione caffè alta qualità

Dopo diverse esperienze come titolare di bar e ristoranti, Osvaldo Faraglia nel 1968 fonda a Rieti la storica Torrefazione Olimpica, per una produzione di caffè artigianale rivolta al mercato locale.

È l’inizio di una storia di successi che vede l’azienda crescere nel tempo, con la creazione di botteghe specializzate e una estensione del business verso nuovi confini, geografici e produttivi. Di padre in figlio, dall’Italia all’estero, dal caffè ad altre bevande e cibi di qualità made in Italy: nel nuovo secolo Faraglia si trasforma in un marchio di livello internazionale che oggi vanta uno stabilimento di ultima generazione. Una base produttiva e logistica con sale di esposizione, tasting room e sofisticati laboratori di ricerca e sviluppo: dove degustare il presente e immaginare il futuro
Passione italiana
Fedeli ogni giorno alla migliore tradizione made in Italy, nel gusto e nello stile dei nostri prodotti.
Originalità
Sperimentando ogni giorno ricette uniche e ampliando lo sguardo agli ingredienti da tutto il mondo.
Rispetto
Nei confronti di clienti, consumatori, fornitori e dell’ambiente. Per non guardare solo al profitto ma al benessere delle persone.

Qualità certificata

Sul podio
dell'ECCELLENZA
Ogni giorno riceviamo riconoscimenti da parte di baristi, consumatori e persone comuni. E il loro giudizio è quello che premia di più il nostro impegno. Però amiamo anche metterci in gioco, partecipando a eventi e competizioni internazionali dove confrontarci con altre torrefazioni, sottoponendoci al parere di veri intenditori. Quando lo abbiamo fatto, Faraglia ha sempre ottenuto grandi gratificazioni. È uno stimolo in più a proseguire il nostro cammino. La più alta dimostrazione che la nostra è una scelta vincente.

Impianto torrefazione

Esperienza tramandata, INNOVAZIONE certificata.

Innovazione e tradizione

Il fuoco di una antica passione artigianale. L’aria tecnologica di un sistema completamente automatizzato. Nel nuovissimo stabilimento Faraglia di Rieti, alle pendici del Monte Terminillo, uomo e macchina lavorano insieme, unendo un’esperienza tramandata da generazioni ai vantaggi di una struttura industriale innovativa, progettata per rispondere ai più moderni requisiti di igiene e sicurezza dei prodotti alimentari, con un’attenzione particolare al rispetto per l’ambiente circostante. Per una visione internazionale che non dimentica mai di difendere il proprio territorio.
Magazzino climatizzato
Il tempio del nostro stoccaggio, dove conserviamo il caffè verde per evitare sbalzi termici che ne potrebbero danneggiare l’integrità.
Stagionatura caffè crudo
Per parificare il grado di umidità delle singole varietà, poi miscelate a crudo secondo formule inedite e originali.
Tostatura ad aria pulita
La speciale cottura realizzata da Faraglia per garantire la totale assenza di sentori di fumo o di qualsiasi sostanza chimica.